Enzo Magnani, nato a Smirne nel 1913, è stato un architetto e ingegnere che ha lasciato opere ben conosciute a Savona e dintorni.
Dalla sistemazione di palazzo Ferrero Lamba Doria, al terminale delle autolinee Saba in piazza del Popolo, ai bagni Colombo, oggi Prana, di Albissola Marina. E poi interventi di urbanistica e tante altre opere in giro per l’Italia, oltre ad una intensa attività didattica nelle Università di Genova e di Roma.
Marco Ricchebono ha donato a Storia Patria il suo archivio professionale, purtroppo la sola parte che ha potuto recuperare. Ma già in essa, in corso di inventariazione, presenta cospicua documentazione degli anni ’50 – ’80 del Novecento. Dell’archivio fanno parte, oltre a documenti tecnici, anche numerosi articoli di Magnani pubblicati su riviste prestigiose e un consistente corpus fotografico delle sue realizzazioni.
Dall’alto in basso: Albissola Marina, bagni Colombo; Celle Ligure, chiesa dei Piani; Pietra Ligure, cinema; Pietra Ligure, casa ancorata a un vecchio rifugio di pastori (Società Savonase di Storia Patria, Archivio Enzo Magnani)