15 Apr, 2025 | Progetto Toponomastica Storica
Chi ha conosciuto Pino Piccardo, mancato lo scorso anno – non l’abbiamo mai sentito chiamare Giuseppe – conosce certamente la sua passione non solo professionale per la fotografia, in particolare per quella storica. Per questo motivo in decenni ha formato...
11 Feb, 2025 | Progetto Toponomastica Storica
Un manoscritto del 1712, intitolato Novena dell’Apparizione, è stato recentemente acquisito da Renato Giusto, uno tra i principali collezionisti di cimeli savonesi, che ci ha gentilmente concesso di riprodurne alcune parti. Come appare evidente, si tratta di...
9 Feb, 2025 | Progetto Toponomastica Storica
Giorno fausto lo scorso 14 gennaio, data in cui il Ministero della Cultura – nella persona della Soprintendente Bibliografica e Archivistica della Liguria, Francesca Imperiale, e della responsabile del procedimento, Cristina Dal Molin – ci ha comunicato...
23 Gen, 2025 | Progetto Toponomastica Storica
Il complesso monumentale di San Genesio di Vado Ligure è costituito da una cappella, già citata nel XII secolo, e dei resti di un’opera fortificata tardo-medievale, al culmine di un’altura sopra il quartiere Monte di Vado Ligure. Si parlerà della storia...
23 Gen, 2025 | Progetto Toponomastica Storica
Nel 2021 ci lasciò Flavia Folco, socia onoraria di Storia Patria e discendente della famiglia impegnata nella omonima fabbrica savonese di ceramiche, storica dell’arte e artista lei stessa che previde un generoso legato testamentario alla Società, esprimendo così...
14 Gen, 2025 | Progetto Toponomastica Storica
Si è svolta ieri (13 gennaio 2025) una visita di allievi del Liceo Chiabrera Martini di Savona, accompagnati dalla professoressa Lorenza Ilia Rossi, per conoscere alcune opere e documenti antichi conservati nella biblioteca di Storia Patria. Gli interventi sintetici...