Notizie

Storia Patria, chiusura per lavori, a partire da lunedì 20 marzo, ore 8.00
Si segnala a Socie, Soci e utenti della biblioteca che la sede di Storia Patria (via Pia 14/4,...

“Santa Maria del Priamàr, la cattedrale scomparsa”, mostra aperta a Savona (piazza del Vescovado) dal 17 marzo al 24 aprile
Venerdì 17 marzo, alle ore 17, il Rotary Club di Savona e la Fondazione “Agostino De Mari”...

I velieri costruiti in provincia di Savona tra Otto e Novecento, Piero Pastorino, 18 marzo, Varazze, ore 16.30
Dopo alcuni anni di gestazione, Storia Patria è orgogliosa di presentare il volume di Piero...

Castelvecchio di Rocca Barbena, S. Riolfo Marengo, S. Malco Badano, R. Badano, 9 marzo, ore 16.00
Quasi cinquecento pagine dedicate ad uno dei più suggestivi borghi dell'albenganese, ricchissime...

Rinnovo quota sociale 2023
Come ogni anno, è il momento del rinnovo della quota sociale e, da parte nostra, di ringraziare...
Prossimi eventi
Venerdì 17 marzo, alle ore 17, il Rotary Club di Savona e la Fondazione “Agostino De Mari” invitano alla presentazione della Mostra “Santa Maria del Priamàr, la cattedrale scomparsa”, allestita nella “Galleria della Curia” di piazza Vescovado, a Savona (secondo chiostro francescano).L’Assunta, bassorilievo nella cattedrale di Savona (fotografia di Mauro Brunetti)

Piroscafi in legno costruiti nei nostri cantieri, Piero Pastorino
Stiamo aggiornando sul sito web della Società Savonese di Storia Patria il repertorio dei...

Il Comune di Savona nel Medioevo, Domenico Ciarlo e Furio Ciciliot
Il 2022 si è concluso per Storia Patria con una pubblicazione molto importante: si tratta dei...

Claudio Baglietto, presentazione atti del convegno del 2016, a cura di Magda Tassinari e Beppe Olcese
Presentazione del libro Guerra, pace, nonviolenza. Attualità di Claudio Baglietto a cura di Magda...

Luoghi del tempo di guerra: i rifugi antiaerei savonesi, R. Massucco e M. Penner
Nell'ambito di «Connexxion. Festival Diffuso di Arte Contemporanea. Riconnettersi a partire dalla...

Tovo San Giacomo, fascicolo di toponomastica, F. Ciciliot, 18 gennaio 2023
Il fascicolo numero 41 del Progetto Toponomastica Storica, dedicato a Tovo San Giacomo (Sv), è...

Egregio Sig. Direttore, il racconto di Ferrania di Alessandro Marenco e Gabriele Mina
Egregio Sig. Direttore. Scritture dalla Ferrania, la fabbrica delle pellicole è il titolo di un...

Toponimi del Comune di Roccavignale, un nuovo fascicolo del Progetto Toponomastica Storica
E' uscito un nuovo fascicolo del Progetto Toponomastica Storica, il numero 44 della serie iniziata...

Archivi di Storia Patria, la Soprintendenza Archivistica ne promuove il riordinamento, migliaia di documenti storici presto a disposizione degli studiosi
Nei mesi di ottobre e novembre, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria -...