Dopo tanti anni, per motivi personali, Furio Ciciliot si è dimesso da Presidente della Società Savonese di Storia Patria. E’ stato Vicepresidente dal 2005 al 2018 e Presidente per tre mandati. La decisione era maturata da tempo, infatti lo aveva preannunciato durante l’assemblea ordinaria di fine aprile dando modo a Soci e Consiglio di organizzarsi per eleggere un nuovo Presidente, essendo la Società strutturalmente solida sotto tutti i punti di vista. Le sue parole di commiato sono state: «ringrazio chi mi ha aiutato e con cui ho passato tante ore serene e piacevoli negli oltre venti anni di Presidenza o Vicepresidenza, troppo spazio occorrerebbe per nominare tutte le persone che ho in mente o nel cuore e non mi perdonerei mai averne dimenticato qualcuna». Da parte sua il Consiglio ha ringraziato Furio Ciciliot per l’impegno profuso in tutti questi anni e a malincuore ha assecondato la sua volontà. Il Consiglio direttivo ha così aggiornato gli incarichi: Presidente: Rinaldo Massucco; Vicepresidente: Fulvio Parodi; Segretario: Fulvio Parodi; Tesoriere: Marcello Penner, coadiuvato da Eleonora Ponteprino; Bibliotecari: Giorgio Gottardi (direttore della biblioteca), Ivo Antipodo, Walter Ferro e Roberto Pastorino; Consiglieri: Furio Ciciliot, Lia Ciciliot, Maura Fortunati, Franco Rebagliati, Alessio Rògano, Magda Tassinari e Carlo Varaldo.
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere tutti gli aggiornamenti
Iscrizione effettuata correttamente
Articoli recenti
- Volumi omaggio per arricchire la biblioteca di Socie e Soci
- Domenico Astengo (1937-2025), storico del turismo e uomo di letteratura
- Savona e il Risorgimento, passeggiata cittadina con Danilo Bruno
- Sant’Ermete, dalla villa romana alla cappella altomedievale, 21 marzo, ore 20.30, SMS Diritto e Doveri
- Presentazione del volume 2025 di «Atti e Memorie» e Assemblea Sociale, 11 aprile 2025, ore 16.00, chiostro San Pietro, Savona