Notizie

Buona Pasqua con la scansione integrale di Sabazia
Non possiamo inviare a tutti un uovo di cioccolato, anche se una stampante 3D lo permetterebbe, ma...

Zenobia Del Carretto Doria, “turista” di Loano del Cinquecento
Tema interessante quello del convegno di Loano dello scorso sabato 23 aprile, cui Storia Patria ha...

Trasporti di marmi da Savona a metà Cinquecento, conferenza di Luca Finco durante l’Assemblea del 21 aprile
Come di consueto l'Assemblea ordinaria della Società Savonese di Storia Patria (giovedì 21 aprile...

Assemblea annuale ordinaria di Storia Patria, 21 aprile 2022, ore 17.00, Stella Maris, Porto di Savona
Si invitano le Socie e i Soci di Società Savonese di Storia Patria odv all'Assemblea annuale...

Fondo Giovanni Farris, libri, giornali e opuscoli savonesi dell’Otto-Novecento
Per generosa donazione degli eredi, la biblioteca di Storia Patria si è arricchita di alcune...
Prossimi eventi

Fondo Giovanni Farris, libri, giornali e opuscoli savonesi dell’Otto-Novecento
Per generosa donazione degli eredi, la biblioteca di Storia Patria si è arricchita di alcune...

I velieri del grano, Piero Pastorino
Tra il 1865 e il 1870, sono almeno dieci i grandi velieri costruiti a Savona e Varazze che si...

Roccavignale, iniziata la raccolta dei toponimi per il Progetto Toponomastica Storica
Sarà dedicato Roccavignale (Sv) il prossimo fascicolo del nostro Progetto Toponomastica Storica,...

Percorso urbano, Storia Patria con Judax Agorà in via Saredo a percorrere la storia di Savona, 9 aprile, su prenotazione
Anche Storia Patria, accettando l'invito dell'associazione Judax Agorà, partecipa ai percorsi...

Le cronache di Abate e Verzellino, scandite e scaricabili
Da oggi, sono disponibili on line le cronache di Giovanni Agostino Abate (1495 - 1575 circa) e di...

Trittico federiciano, in collaborazione con Icit (Istituto di Cultura Italo-Tedesco) e il Sodalizio Siculo Savonese L. Pirandello
Federico II rappresentò un ponte tra il mondo nordico e la Sicilia: con lo stesso spirito, Storia...

Con le giornate di Braudel e il convegno su Colombo, gli «Atti e Memorie» scanditi sono entrati nel XXI secolo
Siamo entrati nel XXI secolo, con quasi ventunmila pagine scandite per ottantasei volumi,...

Il brigantino Silenzio, due consoli, Cavour e i nostri emigranti, Piero Pastorino
Arrivati a circa duemila velieri schedati, si sta avviando al termine la ricerca di Piero...