Notizie

Piroscafi in legno costruiti nei nostri cantieri, Piero Pastorino
Stiamo aggiornando sul sito web della Società Savonese di Storia Patria il repertorio dei...

Il Comune di Savona nel Medioevo, Domenico Ciarlo e Furio Ciciliot
Il 2022 si è concluso per Storia Patria con una pubblicazione molto importante: si tratta dei...

Claudio Baglietto, presentazione atti del convegno del 2016, a cura di Magda Tassinari e Beppe Olcese
Presentazione del libro Guerra, pace, nonviolenza. Attualità di Claudio Baglietto a cura di Magda...

Luoghi del tempo di guerra: i rifugi antiaerei savonesi, R. Massucco e M. Penner
Nell'ambito di «Connexxion. Festival Diffuso di Arte Contemporanea. Riconnettersi a partire dalla...

Tovo San Giacomo, fascicolo di toponomastica, F. Ciciliot, 18 gennaio 2023
Il fascicolo numero 41 del Progetto Toponomastica Storica, dedicato a Tovo San Giacomo (Sv), è...
Prossimi eventi
Venerdì 17 marzo, alle ore 17, il Rotary Club di Savona e la Fondazione “Agostino De Mari” invitano alla presentazione della Mostra “Santa Maria del Priamàr, la cattedrale scomparsa”, allestita nella “Galleria della Curia” di piazza Vescovado, a Savona (secondo chiostro francescano).L’Assunta, bassorilievo nella cattedrale di Savona (fotografia di Mauro Brunetti)

Tovo San Giacomo, fascicolo di toponomastica, F. Ciciliot, 18 gennaio 2023
Il fascicolo numero 41 del Progetto Toponomastica Storica, dedicato a Tovo San Giacomo (Sv), è...

Egregio Sig. Direttore, il racconto di Ferrania di Alessandro Marenco e Gabriele Mina
Egregio Sig. Direttore. Scritture dalla Ferrania, la fabbrica delle pellicole è il titolo di un...

Toponimi del Comune di Roccavignale, un nuovo fascicolo del Progetto Toponomastica Storica
E' uscito un nuovo fascicolo del Progetto Toponomastica Storica, il numero 44 della serie iniziata...

Archivi di Storia Patria, la Soprintendenza Archivistica ne promuove il riordinamento, migliaia di documenti storici presto a disposizione degli studiosi
Nei mesi di ottobre e novembre, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria -...

La toponomastica e l’uso pubblico della storia, convegno della Giunta Centrale degli Studi Storici
Tutte le sfaccettature della toponomastica sono state affrontate nell'importante convegno «La...

Tradizionale incontro augurale con soci e amici, lunedì 19 dicembre, ore 17.00, Stella Maris
Il tradizionale incontro di auguri tra i soci e gli amici per le festività natalizie e del nuovo...

Gabriello Chiabrera in letteratura e in musica, convegno storico, sabato 26 novembre, ore 14.30, Sala Rossa del Comune di Savona
Le celebrazioni per i 470 anni dalla nascita di Gabriello Chiabrera si sono concluse con un...

Gabriello Chiabrera, 470 anni dalla nascita, conferenza e concerto
Nell'ambito delle manifestazioni dedicate ai 470 anni dalla nascita, l’Associazione Culturale...