Notizie

Grazie a Socie e Soci per i numeri in crescita. Il 5 per mille di Irpef a Storia Patria perché sia utilizzato nel nostro territorio
Come ogni anno, è il momento di ringraziare coloro che ci seguono da anni e le numerose persone...

Si conclude Pitch, il corso innovativo di parlata ligure
Il prossimo 6 giugno si concluderà il primo Pitch, un corso in cinque lezioni dedicato al ...

Nuove importanti acquisizioni archivistiche e bibliografiche sulla storia di Savona
Nel 2022, furono donati a Storia Patria numerosi documenti ed altro materiale bibliografico...

La deportazione dei Liguri Apuani, Federico Santangelo, scaricabile power point della conferenza del 23 maggio
Lo scorso mese di dicembre, Federico Santangelo - professor of Ancient History alla Newcastle...

Soprannomi etnici (reali e/o beffardi) delle comunità liguri
Esiste una branca dell'onomastica che studia i soprannomi etnici delle comunità, cioè i termini...
Prossimi eventi

Soprannomi etnici (reali e/o beffardi) delle comunità liguri
Esiste una branca dell'onomastica che studia i soprannomi etnici delle comunità, cioè i termini...

Il monastero dell’Annunziata, volume di Lorenza Ilia Rossi
Nel corso della giornata di incontri per l'orientamento sui beni culturali, organizzata dal Liceo...

Il Ministero della Cultura dichiara la nostra biblioteca storica di “eccezionale valore culturale”
Il documento ricevuto conclude un iter iniziato nel 2019 che desideriamo condividere con l'intera...

Incontro presso la Posta Centrale di Savona sull’importanza della memoria storica
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 10, ha avuto luogo un incontro presso la Posta Centrale di Savona...

I teatri di Finale. Musica, teatro e società dal 1752 al 1956, Flavio Menardi Noguera con letture di Lia Giribone, 6 maggio 2025
Il libro di Flavio Menardi Noguera e Italo Vescovo dedicato a Finale sarà presentato nel salone di...

Donato l’archivio del fotografo Pino Piccardo (1943-2024), oltre cinquantamila immagini di storia e arte
Chi ha conosciuto Pino Piccardo, mancato lo scorso anno - non l’abbiamo mai sentito chiamare...

San Genesio e il Monte di Vado, Furio Ciciliot, 20 maggio, ore 20.30
A distanza di alcuni mesi si riprende e conclude una ricognizione sul sito monumentale di San...

Corso di parlata ligure (Pitch) per principianti, amanti delle tradizioni locali e curiosi, inizio 9 maggio, ore 18.30
Parlemmo in ti caroggi – Pitc(h). Il titolo è anche il programma del progetto: un corso di parlata...