Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria onlus

Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria

Fondata nel 1885

segreteria@storiapatriasavona.it

Orari di apertura:
Martedì (ore 14.00-19.30)
Giovedì (ore 9.00-12.30)
Sabato (ore 16.00-19.00)
  • Home
  • Società
    • Attività sociali e biblioteca
    • Dati principali e come iscriversi
    • Riconoscimenti
    • Consulta Culturale Savonese
    • Collegamenti esterni
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie, vecchia serie (1888-1894)
    • Bullettino (1898-1906)
    • Suppl. Savonese al Bollettino S.B.S. (1912-1915)
    • Atti (1918-1965)
    • Atti e Memorie, nuova serie (1967-2020)
    • Atti e Memorie notiziario (1984-1986)
    • Sabazia, vecchia serie (1982-85)
    • Sabazia, nuova serie (1987-2003)
    • Collana di Fonti e Studi (2003-2020)
    • Pubblicazioni non periodiche
    • Pubblicazioni patrocinate
    • Collana Storica Novecento
    • Sergio Aprosio, Vocabolario Ligure
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Progetto Toponomastica Storica
    • Note metodologiche
    • Piano generale del lavoro
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Velieri Savona sec. XIX-XX
    • Tabella velieri
    • Tipologie di velieri
  • Facebook
  • Privacy Policy

Medioevo dai documenti e sul territorio, 9 giugno, ore 10.00

Share

Nel decimo secolo di Ferrania …

è il titolo di un convegno storico dedicato all’istituzione religiosa di Ferrania ed ai suoi beni che si terrà sabato 9 giugno, con inizio alle ore 10.00, nella chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo di Ferrania (Cairo Montenotte – Sv).

Volantino-invito al convegno

Il convegno è organizzato da “Società Savonese di Storia Patria” e “Istituto Internazionale di Studi Liguri-Sezione Valle Bormida”, in collaborazione con “Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo-Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Liguria”. Hanno concesso il patrocinio la “Città di Savona” e la “Città di Cairo Montenotte”.

Loghi

La giornata sarà particolarmente ricca perché, oltre alle relazioni secondo il programma che segue, sarà possibile visitare sia il borgo sia l’esposizione museale contenuta nella chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo durante la pausa del pranzo, approntato in uno dei locali attigui. Inoltre, nel tardo pomeriggio sarà effettuata una breve passeggiata naturalistica nel parco.

CIMG0948

Il borgo di Ferrania

Pochi luoghi hanno avuto una storia documentata lunga e complessa quanto quella di Ferrania. A partire dall’XI secolo, una importante struttura religiosa regolare è situata in una posizione strategica sulla principale strada tra la Riviera e la pianura padana. Proprio il territorio di Ferrania e la sua gestione sono una delle costanti della storia valbormidese.

Cabreo 1748 Planimetria chiesa Ferrania-001

Planimetria della chiesa di San Pietro nel cabreo del 1748

L’ampio latifondo di boschi, monti, acque, piane e coltivazioni sarà gestito da grandi famiglie – tra gli altri i Del Carretto, gli Scarampi e i De Mari – che lo condurranno fino al XX secolo, quando proprio per il suo comodo isolamento, nelle anse pianeggianti della Bormida, vicino a strade e insediamenti, sarà sede di una delle più famose industrie chimiche italiane che, proprio da essa, prenderà il nome.

1 CIMG0916

Esposizione museale di San Pietro: epigrafe

Il convegno e la successiva pubblicazione monografica racchiuderanno gli aspetti che abbiamo indicato. Per prima cosa le vicende storiche dell’istituzione religiosa, oggi conosciuta come abbazia, i suoi monumenti e i luoghi che meritano di essere ricordati; sarà poi descritto il suo fondo archivistico, costituito di documenti originali, giunti in mano pubblica con una serie di passaggi che meritano di essere raccontati.

CIMG0932

Esposizione museale di San Pietro: capitello

Ma si parlerà anche delle genealogie signorili che hanno gestito il latifondo e si accennerà agli aspetti naturalistici ancora presenti, organizzando così materiali sufficienti da utilizzare per coloro che hanno a cuore quest’area e desiderano valorizzarla nella sua giusta luce.

Altome

Esposizione museale di San Pietro: frammento lapideo (immagine in negativo)

Ecco i temi che gli studiosi invitati esporranno con ricerche originali:

R. Musso, La val Bormida dei primi Aleramici, il “Vasto” e la fondazione di San Pietro di Ferrania
D. Ciarlo, L’atto di donazione del 1097
F. Ciciliot, M. Sangalli, Topografia e toponomastica dei primi documenti
C. Prestipino, R. Vassallo, San Pietro di Ferrania, il territorio e i monumenti
A. Salmoiraghi, M. Sangalli, I passaggi di proprietà dal Medioevo al XIX secolo
F. Mambrini, Il fondo documentario ‘Abbazia di Ferrania’ dell’Archivio di Stato di Savona
G. Mina, XX secolo, l’industria chimica
M. Brunetti, G. Cirone, La natura e il parco dell’Adelasia

CIMG0934

Interno della chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo, sede del convegno

La sede degli interventi sarà l’interno della chiesa di San Pietro e Paolo ed il volume degli atti, edito entro l’inverno 2018/19, sarà distribuito gratuitamente ai soci di Storia Patria a cui è possibile aderire versando la quota annua di euro 30.

CIMG0944Le lapidi degli Scarampi

Le immagini riproducono il borgo, l’interno della chiesa e alcuni tra i reperti della locale esposizione museale.

Iscriviti alla newsletter

Potete seguirci su Facebook

Società Savonese di Storia Patria - C.F. 80024910095 - Webmaster: Furio Ciciliot -Area Riservata

Powered by

Egomedia
Policy dei Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Cookie Policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Informativa estesa
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.