Nel volume, dedicato a Ivo Rossi prematuramente scomparso (uno degli autori presenti), gli argomenti spaziano da Paolo Boselli (autrice Maura Fortunati), al monumento di piazza Mameli di Savona (Giovanni Gallotti), le fabbriche savonesi ad inizio secolo (Marcello Penner), gli ospedali militari (Sergio Pennone), il diario di guerra di un combattente valbormidese (Carmelo Prestipino), il generale Nicolò Alberto Gavotti (Franco Rebagliati) e la posta militare (Ivo Rossi). Un fascicolo a parte è dedicato all’affondamento del Transylvania (Giacomo Pignata) di cui ricorre quest’anno il centenario.
Iscriviti alla newsletter
Articoli recenti
- In anteprima le edizioni di Storia Patria del 2022; l’Assemblea approva all’unanimità i bilanci
- Il patrimonio culturale ecclesiastico, settimana della valorizzazione (15-22 maggio)
- Due articoli on line sulla nostra Società, da Torino e da Savona
- Cartario di Santo Stefano, pubblicato con il contributo di Fondazione De Mari; presentazioni: Millesimo (7 maggio) e Savona (20 maggio)
- Nel centro di Savona, il monastero della Santissima Annunziata, Lorenza Rossi, 26 maggio, ore 16.30