Nel volume, dedicato a Ivo Rossi prematuramente scomparso (uno degli autori presenti), gli argomenti spaziano da Paolo Boselli (autrice Maura Fortunati), al monumento di piazza Mameli di Savona (Giovanni Gallotti), le fabbriche savonesi ad inizio secolo (Marcello Penner), gli ospedali militari (Sergio Pennone), il diario di guerra di un combattente valbormidese (Carmelo Prestipino), il generale Nicolò Alberto Gavotti (Franco Rebagliati) e la posta militare (Ivo Rossi). Un fascicolo a parte è dedicato all’affondamento del Transylvania (Giacomo Pignata) di cui ricorre quest’anno il centenario.
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere tutti gli aggiornamenti
Iscrizione effettuata correttamente
Articoli recenti
- Comunicato stampa congiunto
- Nel mese di agosto la Società Savonese di Storia Patria resterà chiusa. Si riapre martedì 5 settembre.
- Venerdì 7 luglio 2023, nel salone della Società Savonese di Storia Patria, è stato illustrato il progetto di recupero e destinazione d’uso del Palazzo Della Rovere
- Nuove indagini della ricercatrice universitaria Federica Pompejano nell’archivio “Sugliani – Tissoni” conservato presso la Società Savonese di Storia Patria
- Facciamo il punto su quanto sappiamo del progetto di recupero del Palazzo Della Rovere di Savona – Venerdì 7 luglio – ore 17 – Salone della Società Savonese di Storia Patria (via Pia 14-4 – Savona)