Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria onlus

Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria

Fondata nel 1885

segreteria@storiapatriasavona.it

Orari di apertura:
Martedì (ore 14.00-19.30)
Giovedì (ore 9.00-12.30)
Sabato (ore 16.00-19.00)
  • Home
  • Società
    • Attività sociali e biblioteca
    • Dati principali e come iscriversi
    • Riconoscimenti
    • Consulta Culturale Savonese
    • Collegamenti esterni
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie, vecchia serie (1888-1894)
    • Bullettino (1898-1906)
    • Suppl. Savonese al Bollettino S.B.S. (1912-1915)
    • Atti (1918-1965)
    • Atti e Memorie, nuova serie (1967-2020)
    • Atti e Memorie notiziario (1984-1986)
    • Sabazia, vecchia serie (1982-85)
    • Sabazia, nuova serie (1987-2003)
    • Collana di Fonti e Studi (2003-2020)
    • Pubblicazioni non periodiche
    • Pubblicazioni patrocinate
    • Collana Storica Novecento
    • Sergio Aprosio, Vocabolario Ligure
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Progetto Toponomastica Storica
    • Note metodologiche
    • Piano generale del lavoro
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Velieri Savona sec. XIX-XX
    • Tabella velieri
    • Tipologie di velieri
  • Facebook
  • Privacy Policy

Di molo in molo, G. Rosato, 12 ottobre

Share

Il testo che l’autore presenterà è il risultato di ricerche e esperienze svolte nel suo ruolo di funzionario del MiBCAT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo), responsabile, per la Soprintendenza dove ha operato per lunghi anni, della tutela e conservazione del patrimonio marittimo, portuale e industriale.

DiMoloInMolo_invito Savona

Un’attività che lo ha portato a raccontare, con la partecipazione a convegni o l’organizzazione di visite guidate, il porto di Genova partendo da un punto di vista che, forse, è stato un po’ trascurato con le grandi trasformazioni che questa parte di città ha visto dagli anni Novanta in poi: le tracce materiali di quello che è stato il Porto Antico quando ancora era il fulcro di tutta l’attività marittima dello scalo genovese.

bacinetto leggero

Una ricerca di archeologia industriale che è diventata una guida per chi vuole cogliere, tra le calate e i vecchi moli, la memoria storica della più grande fabbrica della città. Con una impostazione legata al ricordo delle vecchie guide turistiche, partendo da una mappa con i numeri dei luoghi di interesse, e una organizzazione basata sulle funzioni portuali, dallo scarico delle merci, al loro immagazzinamento, dal servizio passeggeri alla dogana, senza trascurare manufatti più antichi, il visitatore potrà riscoprire quello che è stato il lavoro portuale partendo da ciò che è rimasto.

Darsena leggero

La guida è un’iniziativa dell’associazione inGE, che si prefigge di far conoscere il patrimonio di archeologia industriale di Genova e della Liguria, anche attraverso iniziative turistiche e della quale l’autore è co-fondatore ed è stata realizzata dalla SAGEP, storico editore che ha creduto in questa iniziativa. Gli obiettivi di inGE sono l’attivazione sul territorio genovese e ligure di iniziative e percorsi per valorizzare il patrimonio industriale locale e diffondere e incentivare la cultura d’impresa, dell’architettura industriale e delle produzioni locali. Per ulteriori informazioni www.inge-cultura.org.

gru idraulica leggero

Microsoft Word - TESTO INTESTAZIONE

L’evento è nell’ambito delle Celebrazioni Colombiane Savonesi del 12 ottobre 2018, ed è organizzato in collaborazione tra Società Savonese di Storia Patria e Istituto Internazionale di Studi Liguri-sezione Sabazia. La presentazione avrà luogo il giorno 12 ottobre 2018, alle ore 17.30, nella Torre del Brandale-Salone dell’Angiolina, gentilmente concesso dalla Società A Campanassa.

Iscriviti alla newsletter

Potete seguirci su Facebook

Società Savonese di Storia Patria - C.F. 80024910095 - Webmaster: Furio Ciciliot -Area Riservata

Powered by

Egomedia
Policy dei Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Cookie Policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Informativa estesa
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.