1. Angelo Nicolini, I primi registri contabili del Comune di Savona. Il liber Grossus (1315-1318) e l’Exitus Massarie (1339), Savona 2003, pp. 176
2. Mair Parry, Sociolinguistica e grammatica del dialetto di Cairo Montenotte. Parluma ‘d Còiri, Savona 2005, pp. 392
3. Marcello Penner, Una fabbrica all’ombra del Priamàr. L’industria del ferro e dell’acciaio a Savona (1861-1993), Savona 2010, pp. 255
4. Marco Leale, Andrea Lercari, Giacomo Lomellino D’Aragona (1820-1876). Vita, storia familiare e vicende politiche di un personaggio del Risorgimento italiano, Savona 2017, pp. 224
5. Gian Luigi Bruzzone, Savona in antichi autori e libri di viaggio con un saggio bibliografico sulla Liguria, Savona 2020, pp. 80
6. Aldo Audisio, Angelica Natta Soleri, «Tranquillamente al mare». Celle Ligure 1905-1920. Jan Neer fotografo, Savona 2020, pp. 96
7. Gian Luigi Bruzzone, Paolo Boselli & Angelo Caroggio, Savona 2020, pp. 112
8. Franco Rebagliati, Da Racconigi al Circolo polare artico. Rapporti tra Italia e Russia (1909-1919), Savona (in corso di edizione), pp. 176
9. Gian Luigi Bruzzone, Aspetti di vita quotidiana dopo il secondo conflitto mondiale in un carteggio di Nicolò Martino Russo, Savona 2020, pp. 80