Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria onlus

Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria

Fondata nel 1885

segreteria@storiapatriasavona.it

Orari di apertura:
Martedì (ore 14.00-19.30)
Giovedì (ore 9.00-12.30)
Sabato (ore 16.00-19.00)
  • Home
  • Società
    • Attività sociali e biblioteca
    • Dati principali e come iscriversi
    • Riconoscimenti
    • Consulta Culturale Savonese
    • Collegamenti esterni
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie, vecchia serie (1888-1894)
    • Bullettino (1898-1906)
    • Suppl. Savonese al Bollettino S.B.S. (1912-1915)
    • Atti (1918-1965)
    • Atti e Memorie, nuova serie (1967-2020)
    • Atti e Memorie notiziario (1984-1986)
    • Sabazia, vecchia serie (1982-85)
    • Sabazia, nuova serie (1987-2003)
    • Collana di Fonti e Studi (2003-2020)
    • Pubblicazioni non periodiche
    • Pubblicazioni patrocinate
    • Collana Storica Novecento
    • Sergio Aprosio, Vocabolario Ligure
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Progetto Toponomastica Storica
    • Note metodologiche
    • Piano generale del lavoro
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Velieri Savona sec. XIX-XX
    • Tabella velieri
    • Tipologie di velieri
  • Facebook
  • Privacy Policy

La storia di Savona in cinque lezioni, corso didattico

Share

CIMG9185 - Copia

TEMI DI STORIA SAVONESE

ATTENZIONE, IL PROGRAMMA HA SUBITO ALCUNE VARIAZIONI!

La “Società Savonese di Storia Patria onlus” – in collaborazione e con il patrocinio del “Ministero Istruzione, Università e Ricerca. Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria” e del “Liceo Chiabrera-Martini” – organizza un corso intitolato Temi di storia savonese su aspetti salienti delle vicende locali:

–                     l’obiettivo principale è fornire i primi strumenti per avviare la conoscenza storica del territorio savonese e dei suoi dintorni e tutelarne il patrimonio culturale. Saranno pertanto privilegiate le fonti storico-archeologiche ed i relatori – esperti dei relativi argomenti, provenienti dall’interno della Società Savonese di Storia Patria e anche esterni – forniranno supporti metodologici per eventuali ulteriori ricerche personali. Protagonista del corso sarà la biblioteca della Società che rappresenta una delle maggiori realtà specializzate della Liguria e del basso Piemonte

–                     il corso sarà costituito da cinque lezioni tenute nell’aula Magna del Liceo Martini di Savona (via Aonzo, 2), con inizio alle ore 16.30, secondo il programma di seguito dettagliato. Alcune lezioni potranno tenersi in altra sede vicina o con data/orario diversi, segnalati con largo anticipo.

–                     una volta terminato il ciclo di lezioni, si potrà partecipare attivamente alle numerose attività sociali della Società, tra cui segnaliamo l’inventariazione e ristrutturazione della biblioteca di storia locale

–                     il corso è gratuito per gli iscritti alla Società in regola con il pagamento della quota del 2018. La quota di iscrizione costa euro 30 (trenta) annui, ridotti ad euro 10 (dieci) per chi ha meno di 26 anni o per chi è familiare diretto di un socio. Per gli studenti del Liceo Chiabrera-Martini l’iscrizione è gratuita

–                     le iscrizioni al corso si ricevono esclusivamente per e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria@storiapatriasavona.it; seguirà comunicazione di  conferma con inoltro, ai non soci, della documentazione per regolarizzare l’iscrizione.

–                     per informazioni ulteriori si rimanda al sito www.storiapatriasavona.it. La sede della Società (via Pia 14/4, Savona) è aperta al martedì (14.00 – 19.30), al giovedì (9.00 -12.00) ed al sabato (15.00 – 19.00).

Temi di storia savonese

A parte la prima conferenza, le successive potranno essere tenute in altra sede vicina con data/orario diversi, segnalati con largo anticipo

 venerdì 5 ottobre, aula Magna del Liceo Martini, via Aonzo, 2, Savona

Giovanni Murialdo, La Sabazia romana e altomedievale

 venerdì 19 ottobre

Alessio Rògano, L’età dei Della Rovere

martedì 6 novembre

Carlo Varaldo, Savona medievale, tra archeologia e storia

venerdì 16 novembre

Luca Pistone, L’età Napoleonica

giovedì 29 novembre

Giovanni Gallotti, Marcello Penner, Savona tra Ottocento e Novecento: la città e l’industria

2018 10 19 Programma scaricabile in pdf

Iscriviti alla newsletter

Potete seguirci su Facebook

Società Savonese di Storia Patria - C.F. 80024910095 - Webmaster: Furio Ciciliot -Area Riservata

Powered by

Egomedia
Policy dei Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Cookie Policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Informativa estesa
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.