Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria onlus

Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria

Fondata nel 1885

segreteria@storiapatriasavona.it

Orari di apertura:
Martedì (ore 14.00-19.30)
Giovedì (ore 9.00-12.30)
Sabato (ore 16.00-19.00)
  • Home
  • Società
    • Attività sociali e biblioteca
    • Dati principali e come iscriversi
    • Riconoscimenti
    • Consulta Culturale Savonese
    • Collegamenti esterni
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie, vecchia serie (1888-1894)
    • Bullettino (1898-1906)
    • Suppl. Savonese al Bollettino S.B.S. (1912-1915)
    • Atti (1918-1965)
    • Atti e Memorie, nuova serie (1967-2020)
    • Atti e Memorie notiziario (1984-1986)
    • Sabazia, vecchia serie (1982-85)
    • Sabazia, nuova serie (1987-2003)
    • Collana di Fonti e Studi (2003-2020)
    • Pubblicazioni non periodiche
    • Pubblicazioni patrocinate
    • Collana Storica Novecento
    • Sergio Aprosio, Vocabolario Ligure
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Progetto Toponomastica Storica
    • Note metodologiche
    • Piano generale del lavoro
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Velieri Savona sec. XIX-XX
    • Tabella velieri
    • Tipologie di velieri
  • Facebook
  • Privacy Policy

Revolverate di Gian Pietro Lucini

Share

Liceo Chiabrera Martini di Savona

Comune di Savona

Fondazione Agostino Maria De Mari

Associazione Aiolfi

Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea 

Resine. Quaderni Liguri di Cultura

 Società Savonese di Storia Patria

Presentazione del volume realizzato dal Liceo Chiabrera Martini col contributo della Fondazione De Mari
​​Penna oca cover

Teatro Chiabrera di Savona –

Venerdì 30 gennaio ore 16.30/18.30

 Intervengono

 Fausto Curi (Università di Bologna) – Pier Luigi Ferro (Liceo Chiabrera Martini) – Manuela Manfredini (Università di Genova) 

 Silvio Riolfo Marengo («Resine. Quaderni liguri di cultura») – Stefano Verdino (Università di Genova)

 accompagneranno la conferenza

 Canzoni amare, galanti e di rivolta

Concerto

Maria Catharina Smits (soprano) – Federica Scarlino (piano)

Revolverate di Gian Pietro Lucini

Performance

Giovanni Fontana (suoni e immagini) – Diego Capoccitti (live electronics)

Mentre deflagrava la crisi che avrebbe portato alla Grande Guerra, moriva Gian Pietro Lucini, protagonista del movimento simbolista e quindi del futurismo, prima di entrare in aperto contrasto con Marinetti. Il saggio La penna d’oca e lo stocco d’acciaioricostruisce uno snodo fondamentale della vicenda umana e intellettuale di Lucini, a partire dagli esordi come giornalista culturale. Gli eventi del maggio di sangue milanese,
 con le stragi di Bava Beccaris, porteranno lo scrittore ad accentuare l’impegno politico e a esprimere le proprie posizioni critiche sui principali periodici repubblicani legati all’iniziativa di Arcangelo Ghisleri, giornalista, politico, insigne geografo, per alcuni anni attivo a Savona, dove insegnò presso il Liceo Chiabrera. La storia dell’incontro tra due intellettuali impegnati, intrecciata con le vicende e le contraddizioni dell’Italia Sabauda.

La conferenza sarà accompagnata dal concerto Canzoni amare, galanti e di rivolta, concepito su brani dell’epoca e conclusa da una performance di Giovanni Fontana, uno dei più noti artisti nel campo della poesia sonora e visiva. Autore del testo di Elegia per l’Italia, composta da Ennio Morricone per il centocinquantenario dell’unità d’Italia ed eseguita alla presenza del Presidente della Repubblica dall’Orchestra e coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Fontana sarà accompagnato  da Diego Capoccitti, vincitore del «Best Music Award» alla sezione europea dell’ICMC 2014, il più importante evento dedicato alla musica elettronica e alla ricerca audiovisiva. La performance è dedicata alle Revolverate, stampate per conto delle edizioni marinettiane nel 1909, in una tipografia di Varazze, dove Lucini trascorreva gli inverni.

Iscriviti alla newsletter

Potete seguirci su Facebook

Società Savonese di Storia Patria - C.F. 80024910095 - Webmaster: Furio Ciciliot -Area Riservata

Powered by

Egomedia
Policy dei Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Cookie Policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Informativa estesa
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.