Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria onlus

Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria

Fondata nel 1885

segreteria@storiapatriasavona.it

Orari di apertura:
Martedì (ore 14.00-19.30)
Giovedì (ore 9.00-12.30)
Sabato (ore 16.00-19.00)
  • Home
  • Società
    • Attività sociali e biblioteca
    • Dati principali e come iscriversi
    • Riconoscimenti
    • Consulta Culturale Savonese
    • Collegamenti esterni
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie, vecchia serie (1888-1894)
    • Bullettino (1898-1906)
    • Suppl. Savonese al Bollettino S.B.S. (1912-1915)
    • Atti (1918-1965)
    • Atti e Memorie, nuova serie (1967-2020)
    • Atti e Memorie notiziario (1984-1986)
    • Sabazia, vecchia serie (1982-85)
    • Sabazia, nuova serie (1987-2003)
    • Collana di Fonti e Studi (2003-2020)
    • Pubblicazioni non periodiche
    • Pubblicazioni patrocinate
    • Collana Storica Novecento
    • Sergio Aprosio, Vocabolario Ligure
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Progetto Toponomastica Storica
    • Note metodologiche
    • Piano generale del lavoro
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Velieri Savona sec. XIX-XX
    • Tabella velieri
    • Tipologie di velieri
  • Facebook
  • Privacy Policy

Periscano tutti i tiranni, esposizione, Finale Ligure, apertura 30 marzo

Share

La mostra è dedicata soprattutto e due grandissime battaglie del 1795: una navale fra l’intera flotta inglese del Mediterraneo e la flotta rivoluzionaria francese, che segna la prima vera vittoria in mare del capitano Horatio Nelson, illustrata dalle due immagini, ed una enorme controffensiva di terra, passata alla storia come battaglia di Loano, primo nome sull’arco di trionfo a Parigi, che proprio sui monti finalesi vedrà il suo epilogo, aprendo le porte dell’Italia alcuni mesi dopo ad un giovane generale, Napoleone Bonaparte.

Geoff Hunt, L’Agamemnon open fire on the Ça Ira, 13 marzo 1795

In queste due battaglie muove i suoi passi il fior fiore di quella che diventerà negli anni successivi l’élite militare e politica dei rispettivi eserciti contendenti e che dominerà la scena europea per vent’anni in una serie interminabile di guerre dove moriranno milioni di uomini.

Una ricchezza incredibile di testimonianze tuttora visibili, sia nei fondali marini antistanti Finale, sia nelle trincee. Non esistono siti di battaglie napoleoniche in Europa che conservino una così grande ricchezza di tracce, certificazioni dei cruenti scontri.

Oltre alle fotografie realizzate da National Geographic durante il 2018 in mare ed in terra nel Finale, saranno in mostra i reperti portati in superficie dai subacquei della Global Underwater Explorer e dai palombari della Marina Militare duranti i recenti scavi archeologici sul sito della battaglia di capo Noli. Altro materiale esposto appartiene a primarie collezioni private e musei italiani.

Elena Pongiglione, La scialuppa del Ça Ira

La mostra “Periscano tutti i tiranni. L’Europa in guerra nel ponente ligure nel 1795” è realizzata a cura dell’Associazione 1795 in collaborazione e patrocinio di numerosi enti ed istituzioni, tra cui: Città di Finale Ligure, Comune di Calice Ligure, Comune di Orco-Feglino, Comune di Rialto, Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria, National Geographic, Marina Militare e Società Savonese di Storia Patria.

La sede espositiva sarà a Finalborgo (Savona), Oratorio dei Disciplinanti, e rimarrà aperta dal 30 marzo – ore 11.00 – al 30 aprile 2019.

Iscriviti alla newsletter

Potete seguirci su Facebook

Società Savonese di Storia Patria - C.F. 80024910095 - Webmaster: Furio Ciciliot -Area Riservata

Powered by

Egomedia
Policy dei Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Cookie Policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Informativa estesa
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.