Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria onlus

Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria

Fondata nel 1885

segreteria@storiapatriasavona.it

Orari di apertura:
Martedì (ore 14.00-19.30)
Giovedì (ore 9.00-12.30)
Sabato (ore 16.00-19.00)
  • Home
  • Società
    • Attività sociali e biblioteca
    • Dati principali e come iscriversi
    • Riconoscimenti
    • Consulta Culturale Savonese
    • Collegamenti esterni
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie, vecchia serie (1888-1894)
    • Bullettino (1898-1906)
    • Suppl. Savonese al Bollettino S.B.S. (1912-1915)
    • Atti (1918-1965)
    • Atti e Memorie, nuova serie (1967-2020)
    • Atti e Memorie notiziario (1984-1986)
    • Sabazia, vecchia serie (1982-85)
    • Sabazia, nuova serie (1987-2003)
    • Collana di Fonti e Studi (2003-2020)
    • Pubblicazioni non periodiche
    • Pubblicazioni patrocinate
    • Collana Storica Novecento
    • Sergio Aprosio, Vocabolario Ligure
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Progetto Toponomastica Storica
    • Note metodologiche
    • Piano generale del lavoro
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Velieri Savona sec. XIX-XX
    • Tabella velieri
    • Tipologie di velieri
  • Facebook
  • Privacy Policy

Da Petrarca ad Alfieri, viaggiatori a Savona, il volume di Gian Luigi Bruzzone

Share

La lode contenuta nella lettera di Petrarca del 1348 è ben nota, ma vale la pena riportarla nella traduzione italiana «[Savona] città bellissima … già di vederti io mi fui lieto e ti ammirai per l’amenità del cielo e della tua postura» ma tanti altri autori parlano della città ligure nel volume di Gian Luigi Bruzzone appena pubblicato come numero 5 della nostra Collana di Fonti e Studi (Savona in antichi autori e libri di viaggio con un saggio bibliografico sulla Liguria, pp. 80).

Il volume rappresenta anche un inventario di come cambino i tempi e cosa personaggi più o meno illustri cerchino o scoprano in Savona. L’imperatore Filippo II è citato nel 1552 per aver visitato il Santuario della Madonna, apparsa sedici anni prima. Dall’Apparizione in poi il Santuario sarà una delle mete fondamentali dei viaggiatori.

Le citazioni e le descrizioni si affastellano, più o meno standardizzate, segnali evidenti di curiosità diverse. All’opposto, Vittorio Alfieri, nel 1767, «non uscì mai di casa, neppure per visitare quella famosissima Madonna di Savona» come scrive il savonese Filippo Maria Besio, evidentemente frustrato nel suo campanilismo.

La ricerca di Bruzzone si ferma al XVIII secolo: l’auspicio è che prosegua nei secoli successivi e giunga a riallacciarsi alle citazioni negli scrittori nostri contemporanei, da Joseph Conrad a Ernest Hemingway

La seconda parte della ricerca è dedicata ad una bibliografia della Liguria sugli argomenti trattati in precedenza.

Iscriviti alla newsletter

Potete seguirci su Facebook

Società Savonese di Storia Patria - C.F. 80024910095 - Webmaster: Furio Ciciliot -Area Riservata

Powered by

Egomedia
Policy dei Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Cookie Policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Informativa estesa
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.