Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria onlus

Storia Patria

Società Savonese di Storia Patria

Fondata nel 1885

segreteria@storiapatriasavona.it

Orari di apertura:
Martedì (ore 14.00-19.30)
Giovedì (ore 9.00-12.30)
Sabato (ore 16.00-19.00)
  • Home
  • Società
    • Attività sociali e biblioteca
    • Dati principali e come iscriversi
    • Riconoscimenti
    • Consulta Culturale Savonese
    • Collegamenti esterni
  • Pubblicazioni
    • Atti e Memorie, vecchia serie (1888-1894)
    • Bullettino (1898-1906)
    • Suppl. Savonese al Bollettino S.B.S. (1912-1915)
    • Atti (1918-1965)
    • Atti e Memorie, nuova serie (1967-2020)
    • Atti e Memorie notiziario (1984-1986)
    • Sabazia, vecchia serie (1982-85)
    • Sabazia, nuova serie (1987-2003)
    • Collana di Fonti e Studi (2003-2020)
    • Pubblicazioni non periodiche
    • Pubblicazioni patrocinate
    • Collana Storica Novecento
    • Sergio Aprosio, Vocabolario Ligure
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Progetto Toponomastica Storica
    • Note metodologiche
    • Piano generale del lavoro
    • Edizioni di toponomastica (2011-19)
  • Velieri Savona sec. XIX-XX
    • Tabella velieri
    • Tipologie di velieri
  • Facebook
  • Privacy Policy

Cristoforo Colombo, questo sconosciuto, I. Luzzana Caraci, 12 giugno

Share

Questo sconosciuto? Ma via! Anche i bambini sanno chi era!

Ne siamo proprio sicuri? Un conteggio di quante false notizie e soprattutto d’interpretazioni faziose della vita e dei viaggi di Cristoforo Colombo vengono diffuse nel corso di un solo anno non è mai stato fatto, ma certo il suo risultato non sarebbe confortante.

2-300 copia

L’ultimo lavoro di Ilaria Luzzana Caraci (Gli ultimi giorni dell’ammiraglio, edito da Mursia nel 2016) nasce proprio da qui: dalla constatazione che, per quanto i colombisti più seri siano sempre impegnati a riaffermare la verità storica e ad arricchirla di nuove, importanti testimonianze attraverso le loro ricerche, la loro voce resta inascoltata, sommersa com’è da quella dei tanti che di Colombo sanno poco o niente, ma trovano comodo servirsene per fini personali o politici.

Utilizzando la forma del romanzo storico, l’Autrice si propone quindi di divulgare non solo tra “gli addetti ai lavori”, ma tra un più vasto pubblico di lettori un’immagine realistica e documentata del grande Ligure e delle sue imprese. Queste infatti non si limitano al primo viaggio transatlantico a tutti noto.

The boat with oars on the shore near the american Indian settlements in the Delta of the Orinoco - Venezuela

La vita di Cristoforo Colombo è una grande, eccezionale avventura, da quando, giovanissimo, s’imbarcò per la prima volta sulle navi dei suoi concittadini a quando, vecchio e distrutto da anni di viaggi e di privazioni, ebbe il coraggio di prendere il mare per un’ultima spedizione, alla ricerca del passaggio alle Indie, quelle Indie che erano state il sogno della sua vita.

Esplorazione di Cuba e Giamaica

Di seguito si riporta una recensione di Graziella Galliano, tratta dalla rivista “Ambiente Società Territorio. Geografia nelle scuole”, 2017:

Il sottotitolo di questo corposo volume (752 pagine) preannuncia la natura del libro. Dopo anni di studi e ricerche dedicati al grande Genovese, l’A. si è infatti proposta di scriverne una biografia romanzata, così da rendere accessibile e gradita a un pubblico più vasto di lettori la storia avventurosa della vita di Cristoforo Colombo, finora conosciuta nei particolari solo dai suoi studiosi.

Molte sono le novità introdotte nel romanzo, frutto per lo più della fioritura di ricerche che ha preceduto, accompagnato e seguito nei decenni successivi il V Centenario della scoperta del Nuovo Mondo, a partire dagli itinerari dei suoi quattro viaggi e dalle ragioni della fuga dal Portogallo di Colombo: non come era stato ipotizzato in passato, per qualche delitto da lui commesso in quel Paese, bensì perché considerato complice della congiura ordita contro il re Joao II dai duchi di Braganza – del cui seguito faceva parte – e di Viseu.

La forma del romanzo, oltre a dare spessore e colore a diversi personaggi storici, alcuni dei quali assai poco noti in Italia, permette all’A. di introdurre nel racconto anche personaggi di fantasia, la cui presenza fornisce l’occasione per entrare in profondità nella controversa psicologia di Colombo, qui descritto non come il solito eroe fuori dal tempo, ma come un uomo del suo tempo, con molti difetti, ma con un geniale progetto di navigazione, difeso strenuamente fino a farne la ragione della propria vita.

La scrittura facile e scorrevole e la semplicità delle graziose, piccole carte geografiche che corredano il racconto dei viaggi, rendono il libro utile anche dal punto di vista didattico, come hanno dichiarato alcuni insegnanti che hanno avuto occasione di leggerlo.

Scoperta del continente

Introdotta da Graziella Galliano (Università di Genova), Ilaria Luzzana Caraci presenterà il suo libro martedì 12 giugno, alle ore 17.00, nel Salone di Storia Patria (via Pia 14/4, Savona).

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Potete seguirci su Facebook

Società Savonese di Storia Patria - C.F. 80024910095 - Webmaster: Furio Ciciliot -Area Riservata

Powered by

Egomedia
Policy dei Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Cookie Policy.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetto Informativa estesa
Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.