Il nostro interesse per Ferrania prima dell’industrializzazione è testimoniato dal convegno che … [Continua a leggere...]
Notizie

Nicolò Martino Russo (1872-1946), Celle durante la Seconda Guerra Mondiale, Gian Luigi Bruzzone
Pubblicata il
L’ultimo lavoro di Gian Luigi Bruzzone, pubblicato nella nostra Collana di Fonti e Studi, è dedicato … [Continua a leggere...]

Un progetto per il 2021: la scansione e la libera disponibilità delle nostre pubblicazioni (1888-1940)
Pubblicata il
Fedele ai tre obiettivi perseguiti nei suoi 136 anni di esistenza - studio, divulgazione e tutela … [Continua a leggere...]

I nostri auguri con una inedita intavolatura barocca savonese per chitarra
Pubblicata il
Storia Patria è fedele alla consuetudine di augurare le buone feste con un’opera d’arte. Non si … [Continua a leggere...]

Savona nel tardo Medioevo, testo scaricabile
Pubblicata il
Angelo Nicolini, nella prima lezione del corso intitolata «Savona e dintorni nel tardo medioevo», … [Continua a leggere...]
Prossimi eventi
Non ci sono eventi imminenti.

Nella quadreria Gavotti un altro Gabriello Chiabrera, ritratto da Bernardo Castello (dal Greco?)
Pubblicata il
Un precedente articolo, comparso su questo stesso sito e relativo a un ritratto di Gabriello … [Continua a leggere...]

Storia Patria, contatti esclusivamente per posta elettronica
Pubblicata il
Per garantire la sicurezza di tutti, la sede rimarrà chiusa fino a quando non sarà consentita la … [Continua a leggere...]

Una fonte per Savona del primo Novecento. Gian Luigi Bruzzone, Il carteggio tra Boselli e Caroggio
Pubblicata il
Un carteggio sconosciuto tra il principale politico savonese dell’epoca, Paolo Boselli, ed alcuni … [Continua a leggere...]